Magento Expert: chi è, cosa fa e quali competenze ha

Di cosa si occupa un Magento Expert
Il Magento Expert supporta aziende e brand nello sviluppo di piattaforme e-commerce performanti e sicure. Il suo ruolo può essere tecnico, strategico o full-stack, a seconda della seniority e del contesto organizzativo. Le sue attività principali includono:
- Sviluppo e personalizzazione della piattaforma: configura l’architettura del sito e-commerce, sviluppa funzionalità custom e moduli specifici, ottimizza il codice e integra sistemi esterni (ERP, CRM, gateway di pagamento, etc.).
- Ottimizzazione delle performance: interviene su caching, database, front-end e architettura del server per garantire tempi di caricamento rapidi, scalabilità e stabilità anche in presenza di alti volumi di traffico.
- Gestione degli aggiornamenti e della sicurezza: si occupa dell’aggiornamento del core di Magento/Adobe Commerce e dei plugin, della risoluzione delle vulnerabilità e della compliance alle normative (es. GDPR, PSD2).
- Supporto tecnico e manutenzione: monitora l'infrastruttura, gestisce il debugging, interviene in caso di malfunzionamenti e coordina eventuali team di sviluppo.
- Consulenza strategica e SEO tecnica: in collaborazione con team marketing e IT, offre supporto su UX, funnel di conversione, ottimizzazione per motori di ricerca e progettazione di esperienze omnicanale.
Hard skill del Magento Expert
Le competenze tecniche richieste variano in base alla specializzazione (developer, solution architect, system integrator), ma tra le principali hard skill troviamo:
- Conoscenza avanzata di Magento Open Source e Adobe Commerce (architettura MVC, layout XML, PHTML, moduli, plugin, observer)
- Esperienza con PHP, MySQL, JavaScript (soprattutto RequireJS, Knockout.js), HTML5, CSS3, LESS o SASS
- Familiarità con Composer, Git, strumenti di CI/CD e ambienti di sviluppo come Docker o Vagrant
- Esperienza nella creazione di API REST/SOAP e nell’integrazione con sistemi esterni
- Conoscenza dei principali strumenti di monitoraggio, logging e caching (es. Redis, Varnish, Elasticsearch, New Relic)
- Competenze di Magento Cloud architecture e deploy in ambienti AWS, Azure o GCP (plus per i profili senior)
- Conoscenze base di SEO tecnico, performance web e ottimizzazione della user experience
Soft skill richieste
Oltre alle competenze tecniche, il Magento Expert deve possedere:
- Problem solving e capacità di diagnosi tecnica rapida
- Precisione e attenzione al dettaglio, fondamentali per lavorare su piattaforme mission-critical
- Capacità di collaborazione con team cross-funzionali (design, marketing, IT, vendite)
- Gestione del tempo e delle priorità, spesso in contesti con deadline strette
- Comunicazione efficace, soprattutto se coinvolto in attività di consulenza o gestione cliente
Formazione e certificazioni
Il Magento Expert può provenire da percorsi in Ingegneria Informatica, Scienze Informatiche o campi affini. Non esistono requisiti accademici obbligatori, ma l’esperienza pratica sulla piattaforma è fondamentale.
Le certificazioni Adobe Commerce sono oggi uno standard riconosciuto a livello internazionale. Tra le principali:
- Adobe Certified Professional – Adobe Commerce Developer
- Adobe Certified Expert – Adobe Commerce Front-End Developer
- Adobe Certified Master – Adobe Commerce Architect
Queste attestano livelli crescenti di specializzazione e conoscenza della piattaforma.
Opportunità professionali
Il Magento Expert può operare in:
- Software house e digital agency specializzate in e-commerce
- Aziende enterprise con e-commerce proprietari
- System integrator e consulenze IT
- Come freelance o Magento Solution Partner
Il mercato continua a offrire opportunità crescenti, soprattutto per profili full-stack o specializzati in Adobe Commerce Cloud.
Fonti
- Adobe Commerce – Official Certification Program
- Guida per sviluppatori Magento – DevDocs
- Magento Developer Job Description – Toptal.com
- Guida alla carriera del Magento Expert – Simplilearn.com