Ruolo e principali competenze dell'Analista SAP QM

Analista SAP QM: chi è e di cosa si occupa
L'Analista SAP QM è il professionista specializzato nell'utilizzo del modulo SAP relativo alla Gestione della Qualità (in inglese, Quality Management1). Questo professionista svolge un ruolo chiave nell'identificare, nell'analizzare e nel risolvere eventuali problemi legati alla qualità dei prodotti o dei processi aziendali.
Per ricoprire il ruolo di Analista SAP QM è necessario avere una profonda comprensione dei processi aziendali di controllo della qualità nonché saper gestire la grande mole di dati derivante da tali processi2.
Tra i diversi compiti di cui si può occupare l'Analista SAP QM possiamo citare i seguenti:
- Implementare e configurare il modulo SAP di Gestione della Qualità in modo tale da soddisfare le esigenze specifiche dell'organizzazione di riferimento;
- Analizzare i processi aziendali di Gestione della Qualità per identificare eventuali aree di miglioramento e proporre soluzioni efficaci;
- Monitorare costantemente i dati relativi alla qualità al fine di garantire l'aderenza agli standard di qualità definiti;
- Risolvere eventuali problemi connessi alla qualità, identificando le cause di tali problemi e sviluppando soluzioni appropriate per prevenirne il ripetersi;
- Formare i collaboratori sul corretto utilizzo del modulo SAP QM e supportarli nella comprensione dei processi correlati.
Principali competenze dell’Analista SAP QM
Tra le hard skill maggiormente richieste all’Analista SAP QM troviamo:
- Solida conoscenza del modulo SAP QM, comprese le funzionalità di base (per esempio, la gestione delle non conformità, le ispezioni di controllo e la gestione dei campioni);
- Comprensione approfondita dei principi e delle più comuni metodologie di gestione della qualità (controllo statistico dei processi, gestione dei reclami dei clienti, valutazione delle prestazioni dei fornitori…);
- Capacità di configurare correttamente il modulo SAP QM in base alle specifiche esigenze del business e di implementare eventuali nuove funzionalità;
- Conoscenze base di programmazione o scripting, utili per personalizzare le funzionalità di SAP QM o per integrare il modulo con altri sistemi aziendali;
- Competenze analitiche per poter analizzare i dati relativi alla qualità e trarre conclusioni utili al miglioramento dei processi.
Per riuscire a elaborare e analizzare facilmente i dati relativi alla qualità, può essere utile all’Analista SAP QM saper utilizzare strumenti di Business Intelligence o software di analisi statistica.
Le principali soft skill generalmente possedute dall’Analista SAP QM, invece, sono:
- Problem solving, per poter analizzare eventuali problemi relativi alla qualità e sviluppare soluzioni appropriate;
- Abilità comunicative, per interagire con i diversi stakeholder, comprendere le esigenze del business e fornire supporto ai collaboratori;
- Orientamento al cliente, per riuscire a comprendere le esigenze dei clienti e garantire che i processi di qualità incontrino le loro aspettative;
- Capacità di gestione del tempo, per rispettare le scadenze e mantenere un elevato livello di precisione e attenzione ai dettagli.
Fonti
1.Quality Management (QM), help.sap.com
2.How To – SAP Quality Management (QM), sapprofession.com