Il Software Developer è la figura che progetta, sviluppa e aggiorna gli applicativi e i software aziendali. Spesso è a capo di un team specializzato.
Il Software Developer è la figura che progetta, sviluppa e aggiorna gli applicativi e i software aziendali. Spesso è a capo di un team specializzato.
Esperto di nuove tecnologie, il Digital Mentor si occupa di accrescere la consapevolezza delle possibilità che il digitale può offrire al business.
Il Data Scientist interpreta grandi moli di dati e ne ricava informazioni utili per sviluppare modelli e strategie che supportino il business aziendale. Quali sono le sue competenze?
Il Data Scientist utilizza la tecnologia Blockchain per conservare e condividere grandi quantità di dati e informazioni in modo sicuro e trasparente.
Il Sentiment Analyst analizza testi e commenti diffusi online con l’obiettivo di identificare le emozioni insite e la polarità delle opinioni espresse.
Il Temporary Innovation Manager accompagna le aziende nella post-digital era, consigliando tool digitali e supportando il processo innovativo.
Il Man-Machine Teaming Manager gestisce e coordina team di lavoro ibridi, composti da esseri umani e macchine, al fine di ottenere notevoli vantaggi di business.
L’Artificial Intelligence Specialist si occupa principalmente di implementare e gestire tecnologie e piattaforme che utilizzano l’Intelligenza Artificiale.
Il Big Data Engineer è esperto di data warehousing solutions, si occupa di gestire l'architettura del processo di data analysis e di sviluppare big data solutions.
Il Chief Digital Marketing Officer sviluppa e gestisce le strategie di Digital Marketing al fine di incrementare la brand awareness e massimizzare il ROI.
Il Machine Learning Specialist sviluppa algoritmi di apprendimento automatico sulla base di analisi e Big Data. Quali sono le sue principali competenze?
Il Data Analyst si occupa di analizzare e interpretare grandi moli di dati, estraendo informazioni utili al business. Quali sono le sue principali competenze?