L’IT Infrastructure Manager è la figura professionale che si occupa di gestire le componenti del sistema infrastrutturale IT dell’azienda.
L’IT Infrastructure Manager è la figura professionale che si occupa di gestire le componenti del sistema infrastrutturale IT dell’azienda.
Il Functional Analyst studia e analizza le funzionalità degli applicativi aziendali, al fine di renderli maggiormente confacenti ai requisiti di business.
L’AI Designer integra l'Intelligenza Artificiale all’interno dell'azienda, garantendo che le soluzioni adottate siano tecnologicamente avanzate e orientate alle esigenze degli utenti.
Il Digital Forensic Expert analizza informazioni contenute in tool e device e raccoglie prove digitali che possano dimostrare la sussistenza di un reato.
Nell’ambiente aziendale, il ruolo del Chief Digital Officer (CDO) è quello di supportare l’adozione di un nuovo approccio di lavoro improntato al digitale.
Il Robotics Engineer progetta, costruisce e collauda macchine capaci di svolgere autonomamente lavori ripetitivi e faticosi grazie all'uso della programmazione e dell’Intelligenza Artificiale.
L’Application Manager è l’esperto che gestisce, migliora e aggiorna in azienda il parco applicativo a supporto del business.
L’Artificial Intelligence Specialist si occupa principalmente di implementare e gestire tecnologie e piattaforme che utilizzano l’Intelligenza Artificiale.
Il Cloud Specialist è una figura esperta nei processi di migrazione delle attività IT in ambienti Cloud. Quali sono i suoi principali compiti?
Il Mobile Marketing Manager è il professionista che si occupa di pianificare campagne di marketing e di comunicazione digitali, fruibili in modo ottimale da Mobile.
Il Cloud System Engineer svolge compiti di pianificazione, di architettura, di gestione e di monitoraggio degli ambienti Cloud.
Il Game Developer si occupa di sviluppare, con il supporto dei Game Engine, il codice su cui si baserà il videogioco. Quali skill possiede?