L’Identity Access Manager gestisce gli accessi alle identità digitali, definendo i ruoli degli utenti e proteggendo i database aziendali da accessi inopportuni.
L’Identity Access Manager gestisce gli accessi alle identità digitali, definendo i ruoli degli utenti e proteggendo i database aziendali da accessi inopportuni.
Lo Human-Machine Teaming Manager gestisce e coordina team di lavoro ibridi, composti da esseri umani e macchine, al fine di ottenere notevoli vantaggi di business.
L’AI Solutions Architect progetta soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale che siano in grado di migliorare i processi di business e i sistemi aziendali.
Il Prompt Engineer crea, implementa e ottimizza modelli di Machine Learning che alimentano assistenti virtuali, chatbot e altre applicazioni basate su testo. Quali sono le sue principali competenze?
L’AI Designer integra l'Intelligenza Artificiale all’interno dell'azienda, garantendo che le soluzioni adottate siano tecnologicamente avanzate e orientate alle esigenze degli utenti.
L’Artificial Intelligence Specialist si occupa principalmente di implementare e gestire tecnologie e piattaforme che utilizzano l’Intelligenza Artificiale.
Il Game Developer si occupa di sviluppare, con il supporto dei Game Engine, il codice su cui si baserà il videogioco. Quali skill possiede?
Il Sentiment Analyst analizza testi e commenti diffusi online con l’obiettivo di identificare le emozioni insite e la polarità delle opinioni espresse.