Il Full Stack Developer viene definito uno sviluppatore informatico “a tutto tondo” grazie alla sua capacità di operare sia lato client sia lato server.
Il Full Stack Developer viene definito uno sviluppatore informatico “a tutto tondo” grazie alla sua capacità di operare sia lato client sia lato server.
Le aree di competenza del Back End Developer riguardano la programmazione server-side con linguaggi quali PHP, Java, .NET e C# e l’organizzazione di database.
Il Back End Developer è lo sviluppatore informatico specializzato nella creazione lato server di un sito web, di un software o di un sistema informativo.