Il Digital Transformation Manager è una figura trasversale e dalle numerose Skill che si occupa di traghettare l’azienda verso la modernizzazione digitale.
Il Digital Transformation Manager è una figura trasversale e dalle numerose Skill che si occupa di traghettare l’azienda verso la modernizzazione digitale.
Il System Architect è la figura IT che progetta e implementa le infrastrutture di rete in azienda. Vediamo chi è quali sono le sue principali Hard e Soft Skill.
Il System Analyst analizza i sistemi informativi aziendali con il fine di migliorarne le prestazioni e renderli di rapida fruibilità.
Il Network Specialist gestisce gli apparati e i sistemi di reti in azienda. Vediamo quali sono i suoi principali compiti e le sue competenze.
Il Digital Educator è una figura professionale esperta di formazione in ambito digitale (Digital Education) con competenze specifiche e particolari soft skill.
Con la Digital Transformation, le soft skill hanno acquisito sempre più importanza. Il mondo del lavoro IT punta a trovare il giusto mix tra hard e soft skill.
Digital soft skill: in un mondo sempre più digitale, le soft skill più ricercate dalle aziende sono legate all’utilizzo di strumenti tecnologici e digitali.
Hard skill nell’IT: in un mondo sempre più digitale, le competenze più richieste dal mercato del lavoro IT cambiano e si evolvono costantemente.
Cyber Security, IoT, Data Science, Artificial Intelligence: in cosa sono specializzate le figure professionali IT più richieste dalle aziende.
Il Cyber Security Engineer è tra le figure professionali in ambito IT più ricercate negli ultimi anni. Di cosa si occupa e quali sono le sue competenze?
Il Web Security Expert è tra le figure in ambito Cyber Security più diffuse oggigiorno. Precisione e accuratezza sono tra le sue principali soft skill.
La ricerca e selezione di candidati in ambito IT richiede abilità e competenze sempre nuove. Vediamo quali sono le principali competenze dell’IT Recruiter.