Il Metaverse Developer progetta, sviluppa e crea mondi virtuali coinvolgenti e interattivi che si sviluppano all'interno del Metaverso. Creatività, problem solving e adattabilità sono solo alcune delle sue soft skill.
Il Metaverse Developer progetta, sviluppa e crea mondi virtuali coinvolgenti e interattivi che si sviluppano all'interno del Metaverso. Creatività, problem solving e adattabilità sono solo alcune delle sue soft skill.
L’Android Developer progetta, sviluppa e aggiorna applicazioni aziendali che siano compatibili con il sistema operativo Android. Quali tool utilizza?
Lo Human-Machine Teaming Manager gestisce e coordina team di lavoro ibridi, composti da esseri umani e macchine, al fine di ottenere notevoli vantaggi di business.
L’IT Manager è responsabile della gestione dei servizi IT aziendali, offre consulenza sulle soluzioni software e suggerisce strategie di Cyber Security.
Il Prompt Engineer crea, implementa e ottimizza modelli di Machine Learning che alimentano assistenti virtuali, chatbot e altre applicazioni basate su testo. Quali sono le sue principali competenze?
Esperto di design e User Experience, lo UX Designer progetta, disegna e realizza l’interfaccia grafica dei prodotti digitali. Quali sono le sue principali skill?
Il Software Architect è una figura specializzata nella progettazione e nello sviluppo di software. Quali sono le sue principali skill?
Il Conversational AI Developer si adopera affinchè l'interazione tra gli utenti e i servizi online sia sempre più conversazionale e intuitiva. Quali sono le sue competenze?
Il .NET Developer è il professionista che utilizza la piattaforma Microsoft .NET per sviluppare applicazioni e siti web usufruibili su differenti piattaforme.
Il Web Designer è il professionista che si occupa di realizzare siti web graficamente accattivanti e che comunichino il mondo valoriale di un brand.
L’IT Infrastructure Manager è la figura professionale che si occupa di gestire le componenti del sistema infrastrutturale IT dell’azienda.
L’AI Designer integra l'Intelligenza Artificiale all’interno dell'azienda, garantendo che le soluzioni adottate siano tecnologicamente avanzate e orientate alle esigenze degli utenti.