Il Cloud System Engineer svolge compiti di pianificazione, di architettura, di gestione e di monitoraggio degli ambienti Cloud.
Il Cloud System Engineer svolge compiti di pianificazione, di architettura, di gestione e di monitoraggio degli ambienti Cloud.
Il Chief Information Officer è la figura aziendale responsabile della funzione ICT. Egli assume la direzione strategica dei sistemi informativi aziendali.
Il Game Developer si occupa di sviluppare, con il supporto dei Game Engine, il codice su cui si baserà il videogioco. Quali skill possiede?
Il System Architect si occupa di progettare, gestire e implementare le infrastrutture di rete. Quali sono le sue principali hard e soft skill?
Il Web Project Manager (WPM) si pone come punto d’incontro tra aziende, mondo del web e mercato di riferimento. Quali sono i suoi principali compiti?
Il Web Developer si occupa di sviluppare siti e applicazioni web. Tra le sue soft skill troviamo: capacità di lavorare in team, creatività e affidabilità.
Il VR Designer sfrutta la Virtual Reality per creare mondi digitali immersivi che simulano le esperienze degli individui e le loro interazioni con gli oggetti.
L’IoT Specialist organizza e modella le informazioni ricevute da molteplici sensori e device e supporta la definizione dei servizi IoT. Quali sono le sue skill?
Il Software Developer è la figura che progetta, sviluppa e aggiorna gli applicativi e i software aziendali. Spesso è a capo di un team specializzato.
Il Full Stack Developer viene definito uno sviluppatore informatico “a tutto tondo” grazie alla sua capacità di operare sia lato client sia lato server.
Il principale obiettivo del Growth Hacker è far crescere rapidamente il business aziendale tramite strategie di Digital Marketing innovative e scalabili.
Il Back End Developer è lo sviluppatore specializzato nella creazione lato server di un software, di un sito web o di un sistema informativo. Quali skill possiede?