La Blockchain è una tecnologia di conservazione e gestione dei dati trasparente e democratica. Grazie all’utilizzo dei principi della crittografia, le informazioni contenute nei “blocchi” della...
La Blockchain è una tecnologia di conservazione e gestione dei dati trasparente e democratica. Grazie all’utilizzo dei principi della crittografia, le informazioni contenute nei “blocchi” della...
La Blockchain è una tecnologia sicura, open source e trasparente. Può essere definita come un registro digitale di dati e transazioni, un database distribuito in cui le informazioni sono...
Oggigiorno, tra i profili più ricercati nel mercato dell’ICT vi è quello dell’iOS Developer. Si tratta di uno sviluppatore informatico specializzato nella creazione di applicazioni compatibili con...
LA FIGURA DEL DEVOPS Con il termine DevOps si intende indicare una nuova metodologia aziendale volta a promuove un insieme di processi e metodi indirizzati alla comunicazione e alla...
L’espressione DevOps deriva dalla contrazione delle parole inglesi development e operations ed è stata coniata dallo sviluppatore Patrick Debois nel 2009.
DevOps indica una metodologia aziendale...
Chi è il Full Stack Developer Il Full Stack Developer è lo sviluppatore informatico in grado di operare sia nello sviluppo di front end che nello sviluppo di back end di un’applicazione. La sua...
Il Back End Developer è lo sviluppatore informatico che si occupa della creazione di siti web, applicazioni e sistemi digitali dal punto di vista della struttura e della logica computazionale. Il...
Il Back End Developer è lo sviluppatore informatico specializzato nella creazione lato server di un sito web, un software o un sistema informativo. Si occupa di dar vita alla logica computazionale...
Il Web Developer è la figura professionale specializzata nella progettazione, creazione e gestione di applicazioni e siti web. Può occuparsi di siti internet e di piattaforme intranet e il suo...
Il Web Developer progetta e crea siti web. È responsabile sia degli aspetti estetici che degli aspetti tecnici di un sito e si occupa tanto della sua componente client quanto della componente...
La distinzione tra parte visibile e parte non visibile di un’app, di un sito web o di un sistema digitale nasce dall’esigenza di velocizzare i tempi di sviluppo e di modifica e dalla necessità di...
Quando si parla di sviluppo di siti web, applicazioni e sistemi digitali è bene aver chiara la differenza che intercorre tra back end e front end. Mentre per back end si intende quella parte non...