L’AI Quality Assurance Manager dirige e gestisce il team di QA che si occupa di verificare la qualità del prodotto lungo tutta la catena di distribuzione.
L’AI Quality Assurance Manager dirige e gestisce il team di QA che si occupa di verificare la qualità del prodotto lungo tutta la catena di distribuzione.
Il Business Information Manager è quel professionista che si occupa di gestire i sistemi informativi, supportando strategicamente il business aziendale.
Il Data Scientist utilizza la tecnologia Blockchain per conservare e condividere grandi quantità di dati e informazioni in modo sicuro e trasparente.
L’Artificial Intelligence Specialist si occupa principalmente di gestire e implementare tecnologie e piattaforme che utilizzano l’Intelligenza Artificiale.
L’Epicor Consultant supporta le aziende nell’utilizzo dei software Epicor, svolgendo attività di analisi, valutazione, implementazione, testing ed education.
Il Chief Information Officer è la figura aziendale responsabile della funzione ICT. Egli assume la direzione strategica dei sistemi informativi aziendali.
L’IT Service Manager si occupa della gestione dei sistemi IT, garantendone il funzionamento, la qualità e la rispondenza ai bisogni del business aziendale.
Il Software Tester ricopre un importante ruolo nel ciclo di vita di un software: egli si occupa di assicurare una corretta funzionalità del prodotto finale.
Il PLC Programmer progetta, sviluppa e collauda applicativi per impianti automatizzati o macchinari industriali il cui funzionamento è regolato dai PLC.
Il Virtual Reality Developer è un particolare Developer che codifica app e giochi immersivi e multisfaccettati, nei quali si può vivere un’esperienza verosimile.