IT Support Manager: ruolo e principali responsabilità

Chi è l’IT Support Manager e quali sono le sue responsabilità
L'IT Support Manager è la figura che, all'interno di un'azienda, si occupa dell'infrastruttura IT. Precisamente, l’IT Support Manager è responsabile dell'organizzazione, del coordinamento e della gestione delle attività del team di supporto tecnico1.
Al fine di garantire che la rete e l'infrastruttura IT funzionino correttamente, l'IT Support Manager tende a lavorare a stretto contatto con i diversi dipartimenti aziendali.
Tra le principali responsabilità dell’IT Support Manager si possono trovare le seguenti2:
- Monitorare il corretto funzionamento dell’infrastruttura IT aziendale;
- Gestire le attività di manutenzione preventiva, per esempio la sostituzione di componenti obsoleti o il backup dei dati;
- Stabilire il corretto ordine di priorità, nel momento in cui venissero a sovrapporsi molteplici criticità;
- Collaborare attivamente con il team di supporto tecnico, al fine di risolvere le problematiche più complesse;
- Assicurarsi che le soluzioni adottate rispettino le procedure stabilite;
- Adoperarsi per anticipare e risolvere bug e problemi che si ripropongono con una frequenza costante3;
- Sviluppare piani strategici in grado di affrontare ogni tipo di richiesta di supporto, anche di elevata complessità;
- Supportare l’ICT Security Manager nel monitoraggio della sicurezza degli applicativi e delle reti informatiche;
- Redigere report degli eventi segnalati e risolti.
IT Support Manager: formazione e principali skill
L'IT Support Manager solitamente possiede una laurea in Informatica o altre discipline STEM.
Tra le hard skill più comuni per l’IT Support Manager, rientrano:
- Conoscenze in ambito networking (protocolli di rete, tipologie di connessioni…);
- Conoscenza dei più diffusi sistemi di Customer Relationship Management (CRM);
- Conoscenza dei più comuni sistemi operativi (Windows e Linux, per esempio);
- Conoscenza dei principali metodi di connessione hardware e delle più frequenti metodologie di risoluzione dei problemi in ambito software.
Tra le soft skill generalmente possedute dall’IT Support Manager, invece, vi sono:
- Capacità di ascolto;
- Capacità di leadership e di delegazione;
- Doti comunicative e relazionali;
- Abilità organizzative e di pianificazione;
- Attenzione ai dettagli;
- Problem solving;
- Team working.
Fonti
1.Application Support Manager, myskillsfuture.gov.sg
2.Technical Support & Services Manager, avantiseducation.com
3.IT Support Manager, bath.ac.uk