L’Artificial Intelligence Specialist si occupa principalmente di gestire e implementare tecnologie e piattaforme che utilizzano l’Intelligenza Artificiale.
L’Artificial Intelligence Specialist si occupa principalmente di gestire e implementare tecnologie e piattaforme che utilizzano l’Intelligenza Artificiale.
Il .NET Developer è il professionista che utilizza la piattaforma Microsoft .NET per sviluppare applicazioni e siti web usufruibili su differenti piattaforme.
Il Big Data Engineer è esperto di Data Warehousing solutions, si occupa di gestire l'architettura del processo di data analysis e sviluppare Big Data solutions.
L’Identity Access Manager gestisce gli accessi alle identità digitali, definendo i ruoli degli utenti e proteggendo i database aziendali da accessi inopportuni.
Il Temporary Innovation Manager guida l’azienda nella Digital Transformation, consigliando tool digitali e supportando il cambiamento.
Il Java Developer utilizza il linguaggio Java per scrivere codici impiegati in molteplici siti web e applicazioni.
Con l'avvento dei big data le opportunità di carriera per la figura di Data Scientist si sono moltiplicate. Ma quali sono le sue competenze e i suoi compiti?
L’Internet of Things (IoT) è una tecnologia che permette una maggiore digitalizzazione e automazione dei processi. Di cosa si occupa l'IoT Specialist?
Esperto di nuove tecnologie, il Digital Mentor si occupa di accrescere in azienda la consapevolezza delle possibilità che il digitale offre al business.
Cyber Security, IoT, Data Science, Artificial Intelligence: in cosa sono specializzate le figure professionali IT più richieste dalle aziende.