Il Digital Forensic Expert analizza informazioni contenute in tool e device e raccoglie prove digitali che possano dimostrare la sussistenza di un reato.
Il Digital Forensic Expert analizza informazioni contenute in tool e device e raccoglie prove digitali che possano dimostrare la sussistenza di un reato.
L'ICT Security Manager è responsabile della protezione delle risorse digitali di un'azienda: dati, infrastrutture IT, reti e sistemi informatici, per esempio.
L'Ethical Hacker si occupa di testare la sicurezza dei sistemi informatici aziendali mediante simulazione e prevenzione di possibili attacchi informatici.
Il Network Security Architect si occupa di proteggere il network IT aziendale tramite attivazione di misure preventive di Cyber Security e attività di testing.
Il SOC Manager si occupa principalmente di monitorare i sistemi di sicurezza aziendali, nonché di risolvere eventuali attacchi informatici.
Il Blockchain Information Security Analyst utilizza la tecnologia Blockchain al fine di monitorare il livello di sicurezza dei sistemi informatici aziendali.
Il Web Security Expert garantisce la sicurezza dei sistemi informatici aziendali, proteggendo i dati sensibili da possibili minacce informatiche.
Il Cyber Security Manager è la figura che si occupa di prevenire, rilevare e risolvere eventuali attacchi cyber all’infrastruttura IT aziendale. Quali sono le sue competenze?
Il Cyber Security Engineer è tra le figure professionali in ambito IT più ricercate negli ultimi anni. Di cosa si occupa e quali sono le sue competenze?
Il Cyber Security Analyst è responsabile della sicurezza digitale in azienda. Quali sono i suoi principali compiti? Quali competenze possiede?
Il Malware Analyst si occupa di identificare e neutralizzare i virus che possono colpire i sistemi informatici aziendali. Quali sono le sue skill?
L’IT Manager è responsabile della gestione dei servizi IT aziendali, offre consulenza sulle soluzioni software e suggerisce strategie di Cyber Security.