Applicazioni, siti web, landing page funzionali e gradevoli alla vista: di cosa si occupa il Front End Developer? Quali sono le sue principali competenze?
Applicazioni, siti web, landing page funzionali e gradevoli alla vista: di cosa si occupa il Front End Developer? Quali sono le sue principali competenze?
Il Full Stack Developer viene definito uno sviluppatore informatico “a tutto tondo” grazie alla sua capacità di operare sia lato client sia lato server.
Esperto di nuove tecnologie, il Digital Mentor si occupa di accrescere la consapevolezza delle possibilità che il digitale può offrire al business.
Esperto di design e tecnologia “a blocchi”, il Blockchain Designer supporta e favorisce la diffusione di dati e informazioni a tutti i livelli aziendali.
Il Web Advertising Manager possiede numerose soft skill, tra cui doti comunicative, volontà di mantenersi sempre aggiornato e capacità di problem solving.
La figura del Search Engine Optimization Specialist ricopre un ruolo strategico per le attività di digital marketing. Quali sono i suoi principali compiti?
Il Webmaster, figura specializzata verticalmente, è responsabile della gestione del sito da diversi punti di vista e possiede molte conoscenze trasversali.
Il Web Developer si occupa di sviluppare siti e applicazioni web. Tra le sue soft skill troviamo: capacità di lavorare in team, creatività e affidabilità.
Il System Integrator, integrando le componenti fisiche e virtuali dei sistemi informatici, crea un ambiente informatico che sia unico e funzionale al business.
Il Front End Developer è lo sviluppatore che si occupa di creare la parte visibile di un’app o di un sito e di ottimizzare la relativa User Experience.
L'Ethical Hacker si occupa di testare la sicurezza dei sistemi informatici aziendali mediante simulazione e prevenzione di possibili attacchi informatici.
L'Online Community Manager si occupa di sviluppare la content strategy aziendale e di instaurare un rapporto diretto con gli utenti delle community online.