Il Cloud Architect è il professionista che si occupa principalmente di progettare, creare e gestire ambienti Cloud sicuri, scalabili e adattabili alle specifiche esigenze aziendali.
Il Cloud Architect è il professionista che si occupa principalmente di progettare, creare e gestire ambienti Cloud sicuri, scalabili e adattabili alle specifiche esigenze aziendali.
Il System Engineer progetta, implementa, gestisce e aggiorna i sistemi e le infrastrutture informatiche aziendali. Time management, data analysis e problem solving sono alcune delle sue soft skill.
Il Front End Developer è lo sviluppatore che si occupa di creare la parte visibile di un’app o di un sito e di ottimizzare la relativa User Experience.
L’Head of Remote Work supporta la creazione di una cultura digitale condivisa e favorisce la coordinazione del personale dislocato in più sedi geografiche.
Il Data Protection Officer supporta la gestione del trattamento dei dati personali, offrendo consulenza e assistenza nella loro analisi e conservazione.
Con la Digital Transformation, le soft skill hanno acquisito sempre più importanza. Il mondo del lavoro IT punta a trovare il giusto mix tra hard e soft skill.
Digital soft skill: in un mondo sempre più digitale, le soft skill più ricercate dalle aziende sono legate all’utilizzo di strumenti tecnologici e digitali.
Hard skill nell’IT: in un mondo sempre più digitale, le competenze più richieste dal mercato del lavoro IT cambiano e si evolvono costantemente.
Cyber Security, IoT, Data Science, Artificial Intelligence: in cosa sono specializzate le figure professionali IT più richieste dalle aziende.
DevOps: i principi di System Thinking, Feedback Loops, Continuous Experimentation attuati con strumenti di controllo di versione, integrazione e configurazione.