L’Artificial Intelligence Specialist si occupa principalmente di implementare e gestire tecnologie e piattaforme che utilizzano l’Intelligenza Artificiale.
L’Artificial Intelligence Specialist si occupa principalmente di implementare e gestire tecnologie e piattaforme che utilizzano l’Intelligenza Artificiale.
Il Big Data Engineer è esperto di data warehousing solutions, si occupa di gestire l'architettura del processo di data analysis e di sviluppare big data solutions.
Il Chief Digital Marketing Officer sviluppa e gestisce le strategie di Digital Marketing al fine di incrementare la brand awareness e massimizzare il ROI.
Il Software Developer è la figura che progetta, sviluppa e aggiorna gli applicativi e i software aziendali. Spesso è a capo di un team specializzato.
Esperto di nuove tecnologie, il Digital Mentor si occupa di accrescere la consapevolezza delle possibilità che il digitale può offrire al business.
Con l’esplosione del fenomeno Big Data, le opportunità di carriera per il Data Scientist si sono moltiplicate. Quali sono i suoi compiti e le sue competenze?
Il Machine Learning Specialist sviluppa algoritmi di apprendimento automatico sulla base di analisi e Big Data. Quali sono le sue principali competenze?
Il Data Analyst si occupa di analizzare e interpretare grandi moli di dati, estraendo informazioni utili al business. Quali sono le sue principali competenze?
Il Machine Learning Scientist si occupa principalmente di trasformare modelli teorici in applicativi capaci di apprendere autonomamente tramite l'esperienza.
L’IT Manager è responsabile della gestione dei servizi IT aziendali, offre consulenza sulle soluzioni software e suggerisce strategie di Cyber Security.
Per Business Intelligence si intende l’insieme dei processi e delle tecniche utilizzabili al fine di raccogliere e analizzare dati utili al business aziendale.
Il Data Scientist utilizza la tecnologia Blockchain per conservare e condividere grandi quantità di dati e informazioni in modo sicuro e trasparente.