L’Application Manager è l’esperto che gestisce, migliora e aggiorna in azienda il parco applicativo a supporto del business.
L’Application Manager è l’esperto che gestisce, migliora e aggiorna in azienda il parco applicativo a supporto del business.
Il System Administrator si occupa della configurazione e della gestione di parte dell’infrastruttura IT aziendale, come i sistemi multiutente (o server).
L’IT Infrastructure and Operations Manager supporta la strategia aziendale mediante la gestione di informazioni, dati e servizi IT. Quali sono le sue responsabilità?
Il Chief Information Officer è la figura aziendale responsabile della funzione ICT. Egli assume la direzione strategica dei sistemi informativi aziendali.
Il Network Specialist si occupa di gestire le reti informatiche aziendali con l’obiettivo di ottimizzare il networking. Quali sono le sue principali competenze?
Il Back End Developer è lo sviluppatore specializzato nella creazione lato server di un software, di un sito web o di un sistema informativo. Quali skill possiede?
Esperto di design e tecnologia “a blocchi”, il Blockchain Designer supporta e favorisce la diffusione di dati e informazioni a tutti i livelli aziendali.
L’IT Manager è responsabile della gestione dei servizi IT aziendali, offre consulenza sulle soluzioni software e suggerisce strategie di Cyber Security.
Il Middleware Engineer si occupa della progettazione, dell’aggiornamento e del corretto funzionamento di infrastrutture e programmi Middleware aziendali.
Il Digital Forensic Expert analizza informazioni contenute in tool e device e raccoglie prove digitali che possano dimostrare la sussistenza di un reato.
L'ICT Security Manager è responsabile della protezione delle risorse digitali di un'azienda: dati, infrastrutture IT, reti e sistemi informatici, per esempio.
L'Ethical Hacker si occupa di testare la sicurezza dei sistemi informatici aziendali mediante simulazione e prevenzione di possibili attacchi informatici.