L’IoT Specialist organizza e modella le informazioni ricevute da molteplici sensori e device e supporta la definizione dei servizi IoT. Quali sono le sue skill?
L’IoT Specialist organizza e modella le informazioni ricevute da molteplici sensori e device e supporta la definizione dei servizi IoT. Quali sono le sue skill?
Il Web Analyst è il professionista che analizza e interpreta i dati riguardanti il comportamento degli utenti online. Quali sono le sue skill?
Il SAP Specialist SD gestisce il modulo SAP SD al fine di garantire che i processi aziendali di vendita e distribuzione siano efficienti ed efficaci.
Il Big Data Engineer è esperto di data warehousing solutions, si occupa di gestire l'architettura del processo di data analysis e di sviluppare big data solutions.
L’Artificial Intelligence Specialist si occupa principalmente di implementare e gestire tecnologie e piattaforme che utilizzano l’Intelligenza Artificiale.
Il Web Developer si occupa di sviluppare siti e applicazioni web. Tra le sue soft skill troviamo: capacità di lavorare in team, creatività e affidabilità.
Il Web Account Manager ricopre un ruolo strategico per lo sviluppo e il consolidamento del business aziendale. Le sue competenze sono vaste ed eterogenee.
Il Web Project Manager (WPM) si pone come punto d’incontro tra aziende, mondo del web e mercato di riferimento. Quali sono i suoi principali compiti?
Il Data Miner, mediante precise tecniche e metodologie, analizza grandi moli di dati al fine di identificare associazioni implicite, anomalie e pattern ricorrenti.
Il Machine Learning Engineer, esperto di algoritmi di apprendimento automatico, sviluppa modelli di Machine Learning verificandone poi la corretta applicazione.
Il Chief Information Officer è la figura aziendale responsabile della funzione ICT. Egli assume la direzione strategica dei sistemi informativi aziendali.
Il Business Information Manager si occupa principalmente di gestire e controllare i sistemi informativi, supportando strategicamente il business aziendale.