Il Malware Analyst si occupa di identificare e neutralizzare i virus che possono colpire i sistemi informatici aziendali. Quali sono le sue skill?
Il Malware Analyst si occupa di identificare e neutralizzare i virus che possono colpire i sistemi informatici aziendali. Quali sono le sue skill?
L'Ethical Hacker si occupa di testare la sicurezza dei sistemi informatici aziendali mediante simulazione e prevenzione di possibili attacchi informatici.
Il SOC Manager si occupa principalmente di monitorare e migliorare i sistemi di sicurezza aziendali, nonché di risolvere eventuali attacchi informatici.
Il Middleware Engineer si occupa della progettazione, dell’aggiornamento e del corretto funzionamento di infrastrutture e programmi Middleware aziendali.
Il Digital Forensic Expert analizza informazioni contenute in tool e device e raccoglie prove digitali che possano dimostrare la sussistenza di un reato.
L’IT Manager è responsabile della gestione dei servizi IT aziendali, offre consulenza sulle soluzioni software e suggerisce strategie di Cyber Security.
L’ICT Security Manager, esperto di Cyber Security, prevenendo eventuali attacchi hacker, gestisce la sicurezza dei dati e delle informazioni aziendali.
L’Epicor Consultant supporta le aziende nell’utilizzo dei software Epicor, svolgendo attività di analisi, valutazione, implementazione, testing ed education.
Il Chief Information Officer è la figura aziendale responsabile della funzione ICT. Egli assume la direzione strategica dei sistemi informativi aziendali.
Il Network Security Architect si occupa di proteggere il network IT aziendale tramite attivazione di misure preventive di Cyber Security e attività di testing.
Il Cyber Threat Analyst si occupa di proteggere i dati aziendali prevedendo e prevenendo gli attacchi Hacker e neutralizzando le minacce informatiche avanzate.
Sviluppatore esperto, il Blockchain Developer supporta e favorisce il business aziendale mediante Blockchain, una tecnologia a blocchi, criptata e open source.