Il Chief Technology Officer individua, valuta e suggerisce le tecnologie introducibili in azienda al fine di migliorare i differenti processi interni e produttivi.
Il Chief Technology Officer individua, valuta e suggerisce le tecnologie introducibili in azienda al fine di migliorare i differenti processi interni e produttivi.
L’IT Escalation Engineer è la figura IT che predispone piani di intervento mirati alla rapida risoluzione di problemi relativi alla struttura IT aziendale.
Il Middleware Engineer si occupa della progettazione, dell’aggiornamento e del corretto funzionamento di infrastrutture e programmi Middleware aziendali.
Il Prompt Engineer crea, implementa e ottimizza modelli di Machine Learning che alimentano assistenti virtuali, chatbot e altre applicazioni basate su testo. Quali sono le sue principali competenze?
Il Conversational AI Developer si adopera affinchè l'interazione tra gli utenti e i servizi online sia sempre più conversazionale e intuitiva. Quali sono le sue competenze?
L’IT Technical Specialist si occupa principalmente di progettare e implementare i sistemi informatici aziendali.
L’IT Infrastructure Manager è la figura professionale che si occupa di gestire le componenti del sistema infrastrutturale IT dell’azienda.
Nell’ambiente aziendale, il ruolo del Chief Digital Officer (CDO) è quello di supportare l’adozione di un nuovo approccio di lavoro improntato al digitale.
Il Cloud Specialist è una figura esperta nei processi di migrazione delle attività IT in ambienti Cloud. Quali sono i suoi principali compiti?
Il Cloud System Engineer svolge compiti di pianificazione, di architettura, di gestione e di monitoraggio degli ambienti Cloud.
Il System Architect si occupa di progettare, gestire e implementare le infrastrutture di rete. Quali sono le sue principali hard e soft skill?
Esperto di nuove tecnologie, il Digital Mentor si occupa di accrescere la consapevolezza delle possibilità che il digitale può offrire al business.