L’IT Infrastructure Manager è la figura professionale che si occupa di gestire le componenti del sistema infrastrutturale IT dell’azienda.
L’IT Infrastructure Manager è la figura professionale che si occupa di gestire le componenti del sistema infrastrutturale IT dell’azienda.
Nell’ambiente aziendale, il ruolo del Chief Digital Officer (CDO) è quello di supportare l’adozione di un nuovo approccio di lavoro improntato al digitale.
Il Cloud Specialist è una figura esperta nei processi di migrazione delle attività IT in ambienti Cloud. Quali sono i suoi principali compiti?
Il Cloud System Engineer svolge compiti di pianificazione, di architettura, di gestione e di monitoraggio degli ambienti Cloud.
Il System Architect si occupa di progettare, gestire e implementare le infrastrutture di rete. Quali sono le sue principali hard e soft skill?
L’IoT Specialist organizza e modella le informazioni ricevute da molteplici sensori e device e supporta la definizione dei servizi IoT. Quali sono le sue skill?
Esperto di nuove tecnologie, il Digital Mentor si occupa di accrescere la consapevolezza delle possibilità che il digitale può offrire al business.
Il Cloud Architect è il professionista che si occupa principalmente di progettare, creare e gestire ambienti Cloud sicuri, scalabili e adattabili alle specifiche esigenze aziendali.
Il System Engineer progetta, implementa, gestisce e aggiorna i sistemi e le infrastrutture informatiche aziendali. Time management, data analysis e problem solving sono alcune delle sue soft skill.
L’ICT Infrastructure Engineer gestisce e coordina la configurazione, l’aggiornamento e il corretto funzionamento delle infrastrutture ICT aziendali.
Il Front End Developer è lo sviluppatore che si occupa di creare la parte visibile di un’app o di un sito e di ottimizzare la relativa User Experience.
L’Head of Remote Work supporta la creazione di una cultura digitale condivisa e favorisce la coordinazione del personale dislocato in più sedi geografiche.