Il Chief Information Officer è la figura aziendale responsabile della funzione ICT. Egli assume la direzione strategica dei sistemi informativi aziendali.
Il Chief Information Officer è la figura aziendale responsabile della funzione ICT. Egli assume la direzione strategica dei sistemi informativi aziendali.
Il Business Information Manager si occupa principalmente di gestire e controllare i sistemi informativi, supportando strategicamente il business aziendale.
L’ICT Operations Manager progetta, gestisce e controlla l'intera infrastruttura ICT aziendale. Quali sono le sue principali competenze e responsabilità?
Il DevOps Consultant è la figura che collega i gruppi di sviluppo con i team di operations, velocizzando le operazioni di rilascio e di mantenimento del prodotto.
Il Virtual Reality Developer (VR Developer) è un professionista specializzato nello sviluppo di esperienze immersive in realtà virtuale (VR). Quali sono le sue principali competenze?
L’Identity Access Manager gestisce gli accessi alle identità digitali, definendo i ruoli degli utenti e proteggendo i database aziendali da accessi inopportuni.
Il Business Applications Manager si occupa di gestire gli applicativi aziendali. Scopri di più sul suo ruolo e sulle sue principali responsabilità.
Applicazioni, siti web, landing page funzionali e gradevoli alla vista: di cosa si occupa il Front End Developer? Quali sono le sue principali competenze?
Il Network Security Architect si occupa di proteggere il network IT aziendale tramite attivazione di misure preventive di Cyber Security e attività di testing.
Il Temporary Innovation Manager accompagna le aziende nella post-digital era, consigliando tool digitali e supportando il processo innovativo.
Esperto in sicurezza informatica, il Chief Information Security Officer (CISO) è responsabile delle attività di Security & Safety. Quali sono le sue skill?
Lo SharePoint Manager si occupa di gestire la piattaforma aziendale SharePoint, utile per archiviare numerosi dati e informazioni e sviluppare reti intranet.